La signorina batteva tutto il giorno. Tic-tac-tic-tac-tic-tac-tic-tac… Per fortuna che per fare le copie dei documenti c’era la carta carbone! Quando l’hanno eliminata dalla facciata del palazzo di Piazza Duomo a Milano, non pochi cittadini si rattristarono. Per anni quella segretaria di profilo, sempre operosa e indaffarata alla macchina da scrivere, era lì. Piaceva tanto ai bambini, che amavano guardare la manine che si muovevano rimicamente sui tasti. Quel simbolo di modernità era la riuscitissima pubblicità della Kores, la ditta austriaca fondata nel 1887 da Wilhelm Koreska, specializzata nella vendita di carta copiativa, un fondamentale e sporchevole prodotto di cancelleria, ormai in disuso. Tra gli omaggi che Kores regalò ai suoi clienti, ci fu una serie di cartoline su Bognanco e le sue terme, firmate da Aldo Raimondi, acquarellista di fama nazionale, specializzato in paesaggi e città.
In apertura: vista di Bognanco in un acquarello di Aldo Raimondi.
Hi; I like yours too…! Karen Schousboe di Danimarca (www.europeanhistories.com)
"Mi piace""Mi piace"
Hi Karen! Thank you very much and greetings from Italy!!!
"Mi piace""Mi piace"