Il villaggio di Simplon nel 1837. Per i viaggiatori dell’Ottocento il passo del Sempione era la porta per il paradiso terrestre: l’Italia, ovvero il sole, la luce e il colore, i frutti e le piante mai visti prima
Il paesaggio secondo Edward Lear »

The URI to TrackBack this entry is: https://archiviodelverbanocusioossola.com/2014/11/18/il-paesaggio-secondo-edward-lear/2-simplon-september-1837-guy-pepiatt-fina-art-gallery-archivio-iconografico-del-verbano-cusio-ossola-edward-lear/trackback/
Rispondi